PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Il convegno 2024

Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro

"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te

Ultimi articoli

Medicines for Europe chiede politiche per la concorrenza per un’UE più...

Nel corso della conferenza annuale di Medicines for Europe è stato fatto il punto sul comparto dei farmaci generici, biosimilari e value-added e sono state ribadite le richieste alle istituzioni europee, in vista dell’ultima fase di negoziazione del Trilogo sulla revisione della legislazione farmaceutica

ERP e AI nel Pharma: la nuova frontiera delle applicazioni aziendali

L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente i settori industriali a livello globale, e il Pharma & Life Sciences non fa eccezione. Le nuove...

Le monografie di NCF

Fatti e persone

64° Simposio AFI: digitale e innovazione per un Pharma competitivo

Si chiude con un bilancio positivo la 64a edizione del Simposio di Associazione Farmaceutici Industria, ospitato anche quest’anno al Palacongressi di Rimini (11-13 Giugno). Le tre giornate si sono confermate un’occasione importante di aggiornamento professionale e di networking fra tutti gli stakeholder della filiera farmaceutica

Mercato

Medicines in disguise, combattere la contraffazione

L’alterazione degli integratori alimentari con sostanze farmacologicamente attive è un fenomeno che ha preso piede dai primi anni Duemila a partire dai prodotti dimagranti e per la potenza sessuale e che si è ora esteso ulteriormente. Sul numero di aprile di NCF ne parliamo con Maria Cristina Gaudiano (ISS)

Ricerca

Il change management delle infrastrutture di ricerca secondo l’EU-LIFE Core Facilities...

L’obsolescenza delle tecnologie, l’insostenibilità economica o l’aumento della richiesta di servizi sono tra le cause che possono portare alla necessità di adeguare le infrastrutture di ricerca alle nuove tecnologie. Il problema della gestione del cambiamento in questo particolare settore è stato analizzato in un articolo pubblicato su EMBO Journal dagli esperti dell’EU-LIFE Core Facilities Working Group

Il biotech italiano sbarca a Boston

Dal 16 al 19 giugno, si svolgerà a Boston la BIO International Convention 2025, l’evento di riferimento a livello globale per l’intera filiera biotech.