Il convegno 2024
Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro
"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma
I quiz di NCF
Mettiti alla prova con i Quiz di NCF
Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te
Ultimi articoli
Gli appelli di Medicines for Europe per accelerare il processo legislativo...
Dopo l'ultima riunione plenaria dal Parlamento europeo, Medicines for Europa ha pubblicato delle note per chiedere la revisione della direttiva UWWTD sul trattameto delle acque reflue urbane e una rapida definzione finale della nuova legislazione farmaceutica e del Critical Medicines Act
EMA e HMA hanno presentato il piano di lavoro su dati...
Il nuovo piano di lavoro su dati e AI in campo regolatorio al 2028 delinea la strategia che dovrebbe portare, nell’arco di tre anni, alla piena interoperabilità e scambio dei dati sanitari nell’UE, a sostegno delle decisioni del network regolatorio e delle attività di ricerca e innovazione
Le monografie di NCF
Definire una strategia anti-contaminazione nella produzione di farmaci sterili
Prevenire le contaminazioni è fondamentale nella produzione di farmaci sterili. Un tema al quale è stato dedicato il nuovo Annex 1 delle...
Fatti e persone
Il trend della domanda di lavoro del biotech italiano
Un recente rapporto realizzato da EY per Assobiotec-Federchimica fa il punto sull’evoluzione della domanda di lavoro attesa per il settore biotech nel prossimo decennio. Molto ricercate dovrebbero essere sopratutto le figure in grado di gestire l’innovazione tecnologica e digitale, mentre per le professionalità meno specializzate potrebbero essere opportuni percorsi di reskilling per acquisire nuove competenze
Mercato
Medicines in disguise, combattere la contraffazione
L’alterazione degli integratori alimentari con sostanze farmacologicamente attive è un fenomeno che ha preso piede dai primi anni Duemila a partire dai prodotti dimagranti e per la potenza sessuale e che si è ora esteso ulteriormente. Sul numero di aprile di NCF ne parliamo con Maria Cristina Gaudiano (ISS)
Ricerca
L’AI per predire la risposta dei pazienti nell’immunoterapia oncologica
A New York un team di ricerca ha sviluppato “Scorpio”, il modello di IA che prevede se un paziente colpito da tumore trarrà beneficio dalla terapia con inibitori del checkpoint immunitario. Con una grande novità: questo sistema innovativo fa leva soltanto su esami del sangue di routine e dati clinici facilmente accessibili
Un’innovazione per la gestione avanzata del diabete insulinico
Il diabete insulinico richiede un monitoraggio continuo e un controllo preciso della terapia per garantire un’efficace gestione della patologia. In risposta a...