PHARMA EX MACHINA

Il mondo della salute tra umano e artificiale

3 dicembre 2025, ore 09.30 – 13.30
Palazzo della Cultura Milano

Il Pharma tra innovazione ed etica

L’industria farmaceutica è in un periodo di grandi cambiamenti. Le tecnologie emergenti, come AI, IoT e le piattaforme digitali, stanno plasmando ogni fase della filiera farmaceutica. Di questo e altro parleremo il prossimo 3 dicembre durante "Pharma ex machina", il terzo convegno organizzato da NCF. Vediamo il programma in anteprima

Pharma ex machina: il mondo della salute tra umano e artificiale

Torna, per il terzo anno consecutivo, il convegno di NCF indirizzato ai professionisti e agli appassionati del mondo Pharma. Appuntamento il prossimo 3 dicembre a Milano, per parlare delle grandi trasformazioni tecnologiche che stanno rimodellando il comparto in Italia e in Europa

Ultimi articoli

Highlights e commenti al discorso sullo Stato dell’Unione

L’annuale discorso sullo Stato dell’Unione, tenuto dalla presidente della Commissione UE al Parlamento lo scorso 10 settembre, ha fatto il punto sulle sfide a cui l’Unione Europea è chiamata a rispondere con urgenza, con l’obiettivo di rendersi sempre più indipendente e sicura. I commenti di EFPIA e MedTech Europe

Laboratorio intelligente: torna l’appuntamento con LeanLab

Torna anche quest’anno Lean Lab, con la sua quindicesima edizione. L'evento, punto di riferimento per chi lavora nei laboratori del Life Sciences e organizzato da LifeBee e PLG Consulting & Digital, è previsto per giovedì 25 settembre a Bologna. NCF è media partner dell'iniziativa

Le monografie di NCF

Fatti e persone

EMA, definita l’Emergency Task Force per la preparazione alle emergenze sanitarie

L’Agenzia Europea per i Medicinali ha aggiornato a metà luglio la composizione della sua Emergency Task Force (ETF), incaricata della messa a punto delle attività necessarie per la preparazione alle emergenze sanitarie

Mercato

Ricerca

Progetto IMPACT, un ERC allo Human Technopole per studiare l’invecchiamento delle...

L’ERC Advanced Grant di 2,5 milioni di euro ottenuto dal gruppo di ricerca guidato da Nicole Soranzo permetterà ai ricercatori dello Human Technopole di Milano di esplorare come biologia, stile di vita ed esposizioni ambientali contribuiscano, lungo l’arco della vita, al deterioramento delle difese immunitarie

Tecnologia, sostenibilità e impresa inclusiva: il futuro secondo AM Instruments

AM Instruments Srl, realtà di riferimento nel controllo della contaminazione per il settore Life Sciences, ha organizzato lo scorso 17 luglio il...

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te