Fin dalla fase di discovery, ogni prodotto necessita inevitabilmente di una serie di “passaggi” dovuti a cambi di siti, di impianti, di aziende o semplicemente di differenti scale produttive. La qualità e la completezza delle informazioni raccolte e utilizzate durante questo “percorso”, sono una chiave di successo per ottenere il prodotto desiderato nel rispetto dei costi e dei tempi previsti.
PTM Consulting, grazie all’esperienza maturata in molteplici progetti, ha sperimentato quanto sia delicata e critica una comunicazione efficace tra i diversi attori coinvolti in attività di technology transfer (TT). Pertanto PTM ha sviluppato una metodologia che permette di massimizzare l’efficacia della comunicazione razionalizzando il “modo di gestire e passare” l’informazione.
PTM, infatti, inquadra il progetto non solo come trasferimento di tecnologie, ma lo completa impostandolo come trasferimento di “conoscenza” (knowledge transfer) per non disperdere importanti informazioni sul prodotto e sul processo.
La proposta PTM consiste in un framework di lavoro strutturato che combina un approccio multidisciplinare e una accurata gestione di progetti permettendo di raggiungere tre obiettivi fondamentali: prendere decisioni razionali, grazie a informazioni strutturate che identificano priorità d’intervento e aree di criticità sulle quali concentrarsi, applicando il Quality Risk Management; aumentare la conoscenza sul processo e sul prodotto per capire come i parametri di processo e le variabili di ingresso siano legati agli output di processo e agli attributi del prodotto, con l’utilizzo del Design of Experiments; snellire e ottimizzare i processi minimizzando le inefficienze (e.g. riduzione scarti, difettosità e tempi ciclo).
Alcuni progetti realizzati con il servizio di TT hanno visto PTM coinvolta in progetti, quali ad esempio la progettazione e analisi dei test sperimentali (realizzati tramite DoE) su scala pilota, supporto alle attività di Technology Transfer alla scala industriale e supporto alla definizione delle attività di convalida, l’ottimizzazione del processo di confezionamento primario e secondario in trasferimenti da sito a sito.