Nel mese di ottobre 2018 si è conclusa a Padova la 7a edizione del Corso di Alta Formazione di Logistica Farmaceutica. Il corso è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova, diretto da Paolo Caliceti, con il supporto delle principali associazioni professionali e industriali del settore.
Il Corso di Alta Formazione di Logistica Farmaceutica è diretto da Nicola Realdon con la collaborazione di Roberto de Luca e vede la partecipazione di docenti operanti in diverse realtà private e pubbliche della supply chain del farmaco, dei dispositivi medici e di altri prodotti per la salute.
Gli iscritti a questa edizione hanno sfiorato il numero massimo previsto dall’Ateneo (11 su 12) ed erano rappresentati da dirigenti e funzionari provenienti dall’Industria, dalle Farmacie Territoriali e Ospedaliere, nonché dalla Pubblica Amministrazione.
Impostazione del Corso di Alta Formazione di Logistica Farmaceutica
Il corso si è svolto con lezioni teoriche e attività formative “sul campo” che hanno illustrato tutte le fasi di vita dei diversi tipi di prodotto:
- dalla ricerca alla registrazione,
- dall’approvvigionamento alla distribuzione,
- dalla vigilanza sul loro impiego al loro smaltimento.
L’impostazione del corso è stata apprezzata dai discenti, che, anche quest’anno, nelle schede di valutazione, hanno espresso giudizi estremamente lusinghieri e fornito utili suggerimenti per l’organizzazione delle prossime edizioni.
Molto interesse hanno suscitato anche le visite realizzate presso alcune realtà imprenditoriali del settore che, con la loro collaborazione, hanno permesso ai partecipanti di “toccare con mano” delicate fasi del processo di distribuzione dei prodotti, sia dal punto di vista organizzativo sia da quello delle strutture operative.
Alla luce di tali risultati, gli organizzatori stanno già iniziando l’iter per la realizzazione dell’ottava edizione del Corso che, in linea di massima, dovrebbe essere avviato nel mese di maggio 2019.