Quality Systems presenta la terza edizione di QC PHARMA DAY, una giornata interamente dedicata al Quality Control chimico.

L’obiettivo dell’evento è fare il punto sui temi caldi del momento, sulle novità normative, sulle più avanzate tecniche del settore, sulle buone pratiche del Laboratorio QC e confrontarsi con i colleghi affinché i Responsabili QC possano assicurare il mantenimento di un efficace Sistema di Qualità.
Considerati i molteplici aspetti delle attività di laboratorio, infatti, il bagaglio di conoscenze richieste ai Responsabili del Laboratorio QC chimico è ampio, poiché deve comprendere sia conoscenze tecniche specifiche che competenze regolatorie.
I dati generati nel Laboratorio QC farmaceutico o API, inoltre, rivestono grande importanza perché sono usati spesso per sostenere decisioni critiche che interessano la qualità del prodotto e la sua conformità alle normative in vigore.
Temi del QC Pharma Day 2019
Gli argomenti trattati nel corso della giornata sono:
- Paperless nel lab QC: dall’idea al progetto,
- Aspetti di cleaning in R&D: convalida e verifica in impianti multipurpose per API e Drug Product,
- QbD e DoE: applicazioni per il lab QC,
- I segreti per affrontare OOS e OOT.
Data e sede del QC Pharma Day 2019
L’evento si terrà a Milano all’Hilton Milan Via L. Galvani 12, il 3 ottobre 2019 dalle 9:00 alle 17:30.
Altri eventi organizzati da Quality Sistems in ottobre 2019
Dopo il QC PHARMA DAY 2019 previsto il 3 ottobre 2019, Quality Sistems ha programmato i seguenti eventi:
- 9 ottobre 2019 GMP per il confezionamento: gestire le NC ed evitare contaminazione e frammischiamento
- 9 ottobre 2019 Supply Chain Management Farmaceutico: dalla Logistica alla BlockChain, passando per la Serializzazione
- 10-17-24 ottobre 2019 Corso per la PERSONA RESPONSABILE del settore Medical Device secondo il Regolamento UE 745/2017 (BioPmed | Bioindustry Park, Colleretto Giacosa TO)
- 10 ottobre 2019 Dispositivi medici – Prodotti combinati: il farmaco incontra il dispositivo medico
- 16 ottobre 2019 Convalida dei sistemi informatizzati e conformità all’Annex 11 e 21 CFR Parte 11
- 16 ottobre 2019 Principi di farmacovigilanza (GVP) per personale di QA
- 17 ottobre 2019 La corretta gestione di standard, reagenti e campioni
- 17 ottobre 2019 Dispositivi medici – MEDDEV 2.7.1 rev 4: un aiuto per la compliance
- 23 ottobre 2019 Deviazioni e OOS nel laboratorio QC micro: best practice
- 23 ottobre 2019 Condurre audit interni efficaci
- 24 ottobre 2019 Carte di controllo e statistica: come monitorare i processi produttivi
- 24 ottobre 2019 Compilare correttamente i dossier di registrazione API
- 29 ottobre 2019 Lean Manufacturing: un’opportunità da non perdere
- 29 ottobre 2019 Convalida dei metodi analitici e Transfer Analitico: teoria e case study
- 30 ottobre 2019 Serializzazione e tracciabilità del farmaco: a che punto siete?
- 30 ottobre 2019 Leachables & Extractables per il confezionamento primario.
La programmazione degli eventi formativi potrebbe subire variazioni.