Neuraxpharm Italia ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di Briumvi® (ublituximab) per il trattamento dei pazienti adulti affetti da sclerosi multipla recidivante (SMR) con malattia attiva. Questa decisione segna un passo avanti nella gestione della patologia, offrendo ai pazienti italiani una nuova opzione terapeutica.

Ublituximab è un anticorpo monoclonale progettato per colpire in modo selettivo un epitopo unico sulle cellule B che esprimono la proteina CD20. Questo approccio terapeutico ha dimostrato di essere efficace nel trattamento della SMR, contribuendo alla deplezione delle cellule B, un meccanismo chiave nel controllo della malattia. Grazie a un processo di glico-ingegnerizzazione, ublituximab non contiene alcune molecole di zucchero tipicamente presenti sugli anticorpi monoclonali, consentendo una più efficace deplezione delle cellule B. Studi clinici hanno dimostrato che, dopo 24 ore dalla prima infusione, i pazienti trattati con ublituximab hanno registrato una riduzione del 97% delle cellule B.

Ublituximab viene somministrato tramite infusione endovenosa della durata di un’ora, due volte all’anno, dopo una dose iniziale che richiede un’infusione di quattro ore. Questo schema terapeutico riduce significativamente il tempo che i pazienti devono trascorrere nelle strutture sanitarie, alleggerendo anche il carico per il personale medico e infermieristico.

Impegno continuo nella ricerca

Serena Zucchetta, Country Manager di Neuraxpharm Italia, ha espresso grande soddisfazione per questa approvazione:

“Siamo entusiasti di rendere ublituximab disponibile in Italia per i pazienti con sclerosi multipla e i professionisti sanitari. Il lancio di ublituximab rappresenta un traguardo importante per Neuraxpharm e dimostra il nostro impegno nell’offrire trattamenti innovativi ai pazienti italiani affetti da questa patologi”

Neuraxpharm ha attualmente oltre 25 progetti di ricerca in fase di sviluppo, con una pipeline focalizzata interamente sulle patologie del Sistema Nervoso Centrale.

Dopo il primo lancio in Germania nel febbraio 2024, ublituximab è stato reso disponibile in Spagna a luglio 2024, in Irlanda a gennaio 2025, e altre nazioni europee seguiranno a breve. Nel novembre 2024, il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito ha espresso una raccomandazione positiva per l’uso di ublituximab nel trattamento della SMRR, evidenziandone l’efficacia e il profilo di sicurezza. L’approvazione della rimborsabilità di BRIUMVI® in Italia rappresenta un ulteriore passo verso l’accessibilità di terapie innovative per i pazienti affetti da sclerosi multipla, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita e a ottimizzare la gestione della malattia.