Il prossimo 27 febbraio 2025, presso Novotel Milano Nord Ca’ Granda, si terrà Clean Lab 2025, un evento dedicato a tutti i professionisti del settore farmaceutico. L’obiettivo della giornata sarà fornire insight esclusivi sulle migliori pratiche di compliance, controllo della contaminazione e gestione del rischio nei laboratori e nelle cleanroom. L’evento rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi con esperti e autorità regolatorie di rilievo, come AIFA e USFDA, per discutere delle principali sfide normative e delle strategie per garantire la sicurezza e l’efficacia dei processi produttivi.
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico è media partner dell’iniziativa.
Compliance e ispezioni: il confronto con AIFA e USFDA
Un focus particolare sarà dedicato alla conformità all’Annex 1, con un’analisi approfondita sui ritardi nell’implementazione e sulle strategie per superare le criticità. I partecipanti avranno la possibilità di interagire direttamente con Alessia Calzolari, Ispettore Senior GMP di AIFA, che illustrerà le principali deviazioni riscontrate nelle ispezioni, fornendo consigli pratici per migliorare la compliance.
Inoltre, Douglas Campbell, Former USFDA e Senior Consultant InterPro QRA | USA, offrirà un’analisi dettagliata sui cambiamenti normativi e sull’ottimizzazione del Quality Risk Management (QRM) per garantire standard elevati di sicurezza e conformità.
Dati e digitalizzazione: il ruolo della Data Integrity
L’affidabilità dei dati nei sistemi Paperless sarà un altro tema centrale dell’evento. Aziende leader come ACS Dobfar, Kedrion, Alfasigma, Farmilia Théa e Menarini condivideranno le loro strategie per garantire la sicurezza e la tracciabilità delle informazioni nei contesti altamente regolamentati.
Non mancheranno testimonianze da parte di grandi realtà del settore, tra cui Pfizer, Recipharm, Pierrel e ACS Dobfar, che illustreranno le soluzioni adottate per ottimizzare la CCS (Contamination Control Strategy) e migliorare l’affidabilità dei processi.
Survey PDA: insight sullo stato della compliance
Un altro momento chiave dell’evento sarà la presentazione dei risultati della Survey PDA, con la partecipazione di Lucia Ceresa (PDA Italy Chapter) e Gabriele Gori (Senior Quality Leader PDA). L’indagine offrirà un quadro chiaro sulle principali aree di investimento e sulle sfide che il settore farmaceutico deve affrontare per garantire una compliance efficace e sostenibile.