Anche quest’anno l’AFI (Associazione Farmaceutici Industria) organizza due giornate di confronto (4-5 marzo a Roma, presso UNAHOTELS Decò) dedicate ai principali temi istituzionali e tecnici del settore farmaceutico, mantenendo vivo l’interesse per l’interscambio culturale e scientifico tra aziende, istituzioni e professionisti. Tra gli argomenti di maggiore attualità spicca il nuovo regolamento HTA (Health Technology Assessment), con il contributo di rappresentanti di AIFA, Ministero della Salute, Age.na.s e aziende farmaceutiche, che analizzeranno l’impatto della nuova normativa sull’ecosistema sanitario.
Il programma prevede inoltre un focus sulle terapie digitali, con un dibattito sulle opportunità e prospettive di questa innovativa frontiera della medicina. Si parlerà anche di farmacovigilanza, con particolare attenzione al ruolo dei Real World Data, oltre che di sperimentazione clinica sugli integratori alimentari e sugli alimenti a fini speciali, approfondendo gli aspetti regolatori e metodologici. Un altro tema di grande rilievo sarà quello dei medicinali vegetali, con un’analisi sulle produzioni speciali e sulle modalità di riconoscimento, utilizzo, prescrizione e consiglio di questi prodotti in ambito sanitario.
Infine, spazio anche all’informazione medico-scientifica e alla pubblicità sanitaria al pubblico, con il coinvolgimento di AIFA, Ministero della Salute e delle principali associazioni di categoria, tra cui Assosalute, Egualia e Farmindustria, per discutere l’evoluzione normativa e le best practice del settore. Due giornate ricche di contenuti e occasioni di confronto tra istituzioni, aziende, professionisti della salute e associazioni di settore, con l’obiettivo di fornire un quadro aggiornato sulle più importanti sfide e opportunità per il mondo farmaceutico.