Sono stati presentati a Roma i dati del Rapporto OsMed relativi alla spesa e al consumo dei farmaci per i primi nove mesi del 2014.
Luca Pani, direttore generale dell’Aifa, ha commentato ai nostri microfoni i principali dati emersi dal rapporto:
- i farmaci antineoplastici sono per la prima volta al primo posto della spesa farmaceutica;
- cala l’uso di antibiotici;
- si registra una forte disomogeneità regionale per quanto riguarda consumi e spesa;
- aumenta l’uso dei farmaci antidolorifici e degli antidepressivi;
- i farmaci equivalenti rappresentano il 50% della spesa;
- le vaccinazioni sono diminuite del 20-30% con forti differenze regionali.