Nuovi dati ricavati da studi su terapie per il carcinoma prostatico sono stati presentati da Bayer al Cancers Symposium dell’ASCO GU.

Bayer, in occasione Cancers Symposium 2018 dell’ASCO GU (American Society of Clinical Oncology Genitourinary) (San Francisco, 8-10 febbraio 2018), ha presentato nuovi dati relativi a due terapie per il carcinoma prostatico:
- radio-223 dicloruro, approvato negli USA e nellUE,
- darolutamide, trattamento sperimentale, antagonista del recettore per gli androgeni orale.
Studi sul radio-223 dicloruro
Bayer ha presentato i dati della prima analisi ad interim dello studio REASSURE, una ricerca osservazionale per la valutare nella pratica clinica negli Stati Uniti la sicurezza del farmaco somministrato a pazienti con mCRPC (carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione). Sono state valutate sicurezza e caratteristiche al basale (BL) dei pazienti in base al trattamento (tx) precedente/concomitante.
Sono stati presentati anche i dati di efficacia e sicurezza ottenuti in uno studio internazionale di fase I/II in aperto su pazienti con mCRPC e con metastasi ossee ritrattati con radio-223 dicloruro: follow-up a 2 anni.
Studi su darolutamide
Bayer ha inoltre presentato aggiornamenti su studi in corso, tra i quali ARASENS, relativi a darolutamide. Lo studio pivotal di fase III ARASENS è condotto su pazienti affetti da mHSPC (carcinoma prostatico metastatico ormono-sensibile). Riguarda il trattamento con darolutamide in associazione a docetaxel.
Un altro studio ha riguardato la penetrazione della barriera ematoencefalica di [14C] darolutamide vs [14C] enzalutamide nei ratti.