OLTRE LE MOLECOLE
Scenari futuri
per l’industria Pharma
4 dicembre 2024
ore 09:30 - 13:30
Palazzo della Cultura
Via Eritrea 21 - Milano
2ª edizione del convegno NCF per l’industria chimico-farmaceutica
Dopo il successo di pubblico della prima edizione, anche nel 2024 NCF-Notiziario Chimico Farmaceutico ha proposto un convegno dedicato ai professionisti del mondo Pharma.
Se il 2023, 60° anniversario della testata, ha rappresentato un’occasione per guardare a quanto fatto di buono dal comparto italiano negli ultimi decenni, l’attenzione del 2024 si è spostata verso l’innovazione e il futuro, esplorando tematiche all’avanguardia nel settore chimico-farmaceutico.
Un incontro che è stato un punto di riferimento per professionisti e appassionati alla ricerca delle ultime novità e tendenze.
Con il patrocinio di
IL TEMA
Abbiamo trattato di argomenti cruciali, dall’impatto rivoluzionario, che segneranno e già stanno trasformando in maniera indelebile questo mondo.
Anche nell’edizione 2024 siamo stati guidati in questo viaggio da prestigiosi key opinion leader, provenienti dal mondo dell’accademia e delle associazioni industriali: determinante nella scelta dei temi e dei relatori è stato il contributo del coordinatore scientifico Alberto Bartolini, responsabile dell’Area Supply Chain e Innovazione di Associazione Farmaceutici Industria (AFI).
Nella tavola rotonda conclusiva, c’è stato ampio spazio anche per le aziende, che hanno potuto raccontare in prima persona la propria esperienza a fianco del cambiamento. Un appuntamento unico per chi è al passo con il futuro del Pharma e vuole capire come si evolverà questo mondo… oltre le molecole.
PROGRAMMA
09:30 Registrazione, accredito e welcome coffee
10:00 Saluti e introduzione a cura di Ivo Alfonso Nardella, presidente e amministratore delegato del Gruppo Tecniche Nuove
10:05 Saluti istituzionali di AFI a cura di Giorgio Bruno, presidente AFI
10:10 Introduzione di Alberto Bartolini, Direttore Scientifico NCF/ GdS Supply Chain e Innovazione AFI
10:20 L’evoluzione del contesto normativo a un passo dal futuro
Sveva Sanzone, Manager Regulatory Affairs di Biogen
Elisa Stefanini, Regulatory lawyer e partner di Portolano Cavallo – GdS Affari Regolatori AFI
10:40 Farmaci biotech e Terapie Avanzate: il panorama della nuova medicina
Maria Luisa Nolli, Consigliere AFI/CEO NCNbio
11:00 Quantum computing: la rivoluzione che verrà
Ivano Tavernelli, Global leader for advanced algorithms for quantum simulations – IBM Research
11:20 Dal review by exception fino al release by exception: le nuove frontiere dell’industry 4.0 per migliorare la compliance regolatoria (intervento registrato)
Paola Martini, Documentation and Data Mgmt Lead, Takeda
11:30 Sistemi computerizzati: come una Guideline può modificare vecchie abitudini
Gian Paolo Baranzoni, GdS Innovazione AFI
11:50 Atenei e impresa: accelerare l’innovazione
Chiara Ciotti, Project Manager Fondazione UNIMI
12:10 Supply Chain, tra visioni future e realtà presente
Alberto Bartolini, Direttore Scientifico NCF/GdS Supply Chain e Innovazione AFI
12:25 TAVOLA ROTONDA
- Caterina Funaro, Competence Center Manager at IMA Active
- Andrea Izzo, Sales Manager Pharma Packaging Eurpack
- Massimo Mangini, presidente Mangini Group
- Maurizio Sabia, Quality Control Analyst IMS Micronizzazioni
Saluti istituzionali e conclusione
Segue light lunch
MODERATORE
RELATORI
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR
PATROCINIO
PARTNER
LOCATION
L’appuntamento 2024 del convegno NCF ha avuto luogo presso il Palazzo della Cultura, sede del Gruppo Tecniche Nuove – Via Eritrea 21, Milano