Con oltre quattro decenni di esperienza nel settore farmaceutico, Sae Scientifica può essere definita un punto di riferimento per competenza, affidabilità, innovazione e qualità. Fin dai primi giorni di attività, l’impegno dell’azienda si è concentrato sul fornire ai propri clienti soluzioni di alta qualità: Sae Scientifica guarda al futuro con una visione rinnovata e con l’intento di essere sempre un punto di riferimento attivo, partecipe e capace di ascoltare i cambiamenti del mercato.

Quattro decenni di successi

Fondata 40 anni fa, Sae Scientifica ha attraversato molteplici fasi di crescita e trasformazione, mettendo sempre al centro della propria attività l’esigenza – diventata poi una consolidata capacità – di raccogliere e capire a fondo le necessità dei clienti. La struttura aziendale divisa in Business Unit è ciò che permette all’azienda di fungere da partner unico. Sae Scientifica può gestire diversi servizi in una azienda farmaceutica, a partire dalla fornitura di materiale da laboratorio, alla gestione delle manutenzioni, fino al Facility Management degli impianti produttivi, passando attraverso il trasferimento di interi laboratori o il noleggio degli strumenti: in tutto questo, il cliente viene sollevato da ogni incombenza, grazie alle competenze in campo, con la possibilità di controllare, verificare e tracciare ogni fase di fornitura o progetto.

Servizi diventati un vero e proprio marchio di fabbrica

Nel proprio percorso di crescita come azienda, Sae Scientifica ha inserito nel proprio portafoglio offerte alcuni servizi che, al momento, possono essere definiti dei veri marchi di fabbrica, a partire da RelocationLab, che possiamo definire come “un teletrasporto” per il settore farmaceutico: questo servizio svolge la funzione di spostare interi laboratori e aree produttive dal punto A al punto B, rendendoli nuovamente operativi, validati e certificati. Un servizio così è possibile solo grazie all’unione di grande esperienza e ampie conoscenze di settore.

Non è da meno RentLab, il servizio di noleggio strumentazione da laboratorio, utile a molte aziende per supplire a richieste relative a trial clinici o ricambi programmati. Sae Scientifica ama essere un passo avanti alle richieste dei propri clienti: per ogni necessità, prova a formulare una riposta e a trovare una soluzione.

La sostenibilità come obiettivo strategico

Il futuro dell’industria farmaceutica non può prescindere dalla sostenibilità e Sae Scientifica ne è pienamente consapevole. Per questo motivo, l’azienda ha intrapreso un percorso chiaro e determinato verso l’adozione di pratiche quotidiane sempre più sostenibili, oltre ad aver ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14064 relativa alle emissioni di CO2. Diventare più efficienti dal punto di vista energetico, riducendo il consumo di acqua e plastica, e migliorando la gestione dei rifiuti è uno degli intenti precisi inseriti nella mission aziendale, con l’obiettivo di redigere a breve il proprio bilancio di sostenibilità.

Quarant’anni di vita, uniti alla nostra esperienza e competenza hanno reso Sae Scientifica un punto di riferimento del settore farmaceutico: l’azienda mira a consolidare questa posizione e a crescere grazie a innovazione, ottimizzazione dei processi, ascolto delle necessità propri clienti e adattamento ai cambiamenti di mercato.