Home Autori Articoli di

M.B.

1391 ARTICOLI
Strumenti e servizi per la biodecontaminazione ambientale

Tecnologia AIHP™ per il controllo della biocontaminazione

AM Instruments distribuisce l'esclusiva tecnologia AIHP™ Activated Ionized Hydrogen Peroxide
Arte Grafica Ottolini

Foglietti illustrativi per l’industria farmaceutica e cosmetica

Arte Grafica Ottolini è da 70 anni attiva nella produzione di foglietti illustrativi di alta qualità. È specializza e opera a servizio dell’industria farmaceutica e di cosmesi
Boehringer Ingelheim

Nuovo programma di Ricerca & Sviluppo

Investimenti per 11 miliardi di euro in Ricerca & Sviluppo previsti nei prossimi 5 anni e nuove collaborazioni per accelerare la scoperta di terapie di nuova generazione
Raccomandazione del Comitato di valutazione del rischio per la farmacovigilanza

Vaccini anti HPV e sindromi CRPS o POTS

Il Comitato esclude una relazione causale tra i vaccini anti HPV e le sindromi CRPS o POTS e conclude che non vi è motivo per modificare le modalità di utilizzo dei vaccini
Acquisizione dei diritti di sviluppo e commercializzazione

VM-902A per il dolore cronico

Le consociate indipendenti Purdue Pharma e Mundipharma International otterranno pieni diritti in tutto il mondo per il VM-902A, i composti di backup e la relativa proprietà intellettuale per il trattamento potenziale del dolore cronico
Approvazione dell'FDA USA

Evolocumab approvato in UE e USA per l’ipercolesterolemia

Il nuovo farmaco ipocolesterolemizzante che inibisce la PCSK9
Mercato

Cresce la domanda mondiale di macchine per il packaging

Secondo uno studio di Ucima, nel prossimo triennio la domanda mondiale di macchine per il packaging crescerà annualmente del 4,9%
Studi di fase IIIa

Liraglutide per la gestione del peso corporeo

Nuovi dati derivati dall’analisi post-hoc degli studi SCALE dimostrano che liraglutide porta una maggiore riduzione del peso e un miglioramento dei fattori di rischio cardiometabolico nei pazienti che rispondono precocemente alla terapia
Studio di fase III

Empagliflozin riduce il rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2

Nello studio EMPA-REG OUTCOME è stato valutato effetto di empagliflozin sugli eventi cardiovascolari in pazienti con diabete di tipo 2 ad alto rischio di eventi cardiovascolari e con scarso controllo glicemico
Studio di fase III

Roflumilast per la BPCO

I dati parziali dello studio REACT dimostrano che roflumilast riduce le riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva