M.B.
Kaye
Sistema per convalide termiche
Kaye presenta il sistema per convalide termiche Kaye Validator AVS (Advanced Validation System)
Studio dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano
Neridronato per l’artrosi del ginocchio
Dimostrata l’efficacia del neridronato per il trattamento dell’artrosi del ginocchio in fase dolorosa acuta
Revorg J-Pharma
ERP per il Life Sciences
Revorg presenta J-Pharma, ERP modulare conforme al 21 CFR Part 11 e all’Annex 11 (EU GMP), per la rintracciabilità di informazioni, lotti e farmaco
Magnete più leggero del 50% rispetto ai precedenti sistemi a 7 tesla e nessun consumo di elio
Risonanza magnetica a 7 tesla
Magnetom Terra, sistema ultra-high field, sarà presto pronto anche per un futuro utilizzo clinico, con certificazioni CE e FDA previste per applicazioni neurologiche e muscoloscheletriche, dotata di funzionalità dual mode per un semplice passaggio dalla modalità di ricerca a protocolli clinici specifici
Eurpack
Serializzazione. Pronti a rispondere alle nuove esigenze
Per garantire la tracciabilità di ogni singola unità vendibile al dettaglio durante tutta la catena distributiva, Eurpack è già pronta oggi a fornire astucci con codice di serializzazione
PTM Consulting
Ottimizzare prodotti e processi. Una sfida quotidiana
PTM Consulting propone l’implementazione del “modello QbD” attraverso la modalità operativa del “Product & Process Optimization”
Studio sull'uso di aghi corti e di migliori tecniche iniettive nell'isulino-dipendenza
Migliorare il diabete con una corretta tecnica di iniezione di insulina
L'uso di aghi corti garantisce il rilascio di insulina nel tessuto sottocutaneo senza il rischio di iniezione intramuscolare e migliora il comfort psicologico, la qualità della vita e l'aderenza alla terapia, ma anche i parametri clinici principali (controllo glicemico e riduzione della quantità di insulina da iniettare)
Dati italiani dello studio “L’impatto economico dell’inattività fisica in Europa”
Quanto costa l’inattività fisica?
L’inattività fisica è responsabile del 14,6% dei decessi in Italia e impone al nostro Paese costi sanitari pari a oltre 12 miliardi di euro all'anno
Studio di fase III
Alirocumab per ipercolesterolemia
Raggiunto l'endpoin primario della riduzione del livello di colesterolo LDL, come raccomandato dalle linee guida giapponesi
Agenzia Italiana del Farmaco