Home Autori Articoli di

M.B.

1391 ARTICOLI
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

Brasile e Israele tra i paesi terzi equivalenti

Dal 22 luglio prossimo Brasile e Israele saranno esentati dal rilascio della "written confirmation"
Internazionalizzazione

Dompé apre in Albania

Grazie alla capacità di attrarre risorse e competenze nei settori più dinamici, come è quello della salute, l’Albania si pone oggi come snodo di riferimento nell’area balcanica. Lo sguardo verso il futuro e l’attenzione alla sostenibilità stanno generando un modello sanitario che punta a rispondere ai bisogni dei cittadini, in maniera rinnovata. È in questo contesto che Dompé ha scelto di investire nel Paese.
Nuovo device per la terapia ipoglicemizzante

Diabete, penna preriempita di exenatide a rilascio prolungato disponibile in Italia

La penna preriempita di exenatide a rilascio prolungato per monosomministrazione settimanale semplifica la terapia e favorisce l'aderenza
Studio di fase III

Nuovi dati su afatinib per carcinoma polmonare a cellule squamose avanzato

Nello studio LUX-Lung 8, afatinib ha migliorato in maniera significativa la sopravvivenza complessiva e ha rallentato la progressione del carcinoma polmonare (endpoint primario), rispetto a erlotinib, in pazienti con carcinoma polmonare a cellule squamose avanzato, precedentemente trattati con chemioterapia di prima linea e ha determinato un miglioramento significativo dei sintomi correlati alla malattia quali tosse e dispnea
Uno studio dell’Istituto Nazionale dei Tumori, pubblicato sul British Journal of Cancer, definisce che l’espressione di alcuni microRNA può aiutare a identificare le pazienti con malattia aggressiva prima che questa si manifesti

Tumore al seno, il microRNA miR-30e permetterà terapie più mirate

Un’elevata espressione di miR-30e* conferisce un effetto protettivo sulla comparsa di metastasi
Premio per la ricerca

Ricerca farmaceutica, Daiichi Sankyo premia i giovani talenti italiani

Il Takamine Awards avrà il patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia e della Fondazione Italia Giappone, l’Azienda
Acquisizione

Farmaceutica italiana investe all’estero

Con l'acquisizione da parte di P&R del 20% dell'azienda svizzera TRB Group, l’industria farmaceutica italiana torna a investire all’estero
Azienda nel comparto delle medicine biologico-naturali tra le 7 PMI italiane premiate per l’innovazione e l’internazionalizzazione

GUNA si aggiudica la menzione Humanistic Innovation del Premio Le Tigri

GUNA, specializzata nella produzione e distribuzione di farmaci di origine biologico-naturale premiata per la capacità di rispondere alla crisi economica sostenendo la crescita
Progetto di ricerca clinica

Programma Callisto su rivaroxaban per trombosi associata al cancro

Estensione degli studi clinici sull'anticoagulante orale nella prevenzione e trattamento della formazione di trombi nei pazienti oncologici
Accettata dall'EMA la richiesta di autorizzazione per l'immissione in commercio

rFIXFc per emofilia B

Iniziato il processo di revisione per la proteina ricombinante di fusione costituita dal fattore IX della coagulazione connesso al dominio Fc