Home Autori Articoli di

M.B.

1391 ARTICOLI
Malattie del sangue

Emofilia B

L'emofilia B è una malattia cronica causata dalla ridotta o assente attività del fattore IX, necessario per la normale coagulazione del sangue
Riconoscimento per l'inalatore multidose di polvere secca

DuoResp Spiromax di Teva premiato per il Medical Design

Il device si aggiudica la medaglia d’argento per il merito di apportare un miglioramento nella qualità dell’assistenza sanitaria nell'asma e nella BPCO
Firmato il decreto di aggiornamento

Fecondazione eterologa, il ministro Lorenzin firma linea guida

Modificate le linee guida della L. 40/2004, che regola la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Accordo per la registrazione, la distribuzione e la promozione

Pierre Fabre nominato distributore di Eurartesim in Africa

Sigma-Tau, del gruppo ALFASIGMA, nomina il gruppo francese Pierre Fabre distributore esclusivo dell’antimalarico in 32 Paesi africani
Disponibilità in Italia

Co-formulazione indacaterolo/glicopirronio per BPCO disponibile in Italia

La co-formulazione indacaterolo/glicopirronio ha indotto, rispetto ad uno dei principali farmaci utilizzati nella terapia della BPCO, un incremento di 16 giorni liberi da sintomi (nell’arco di 6 mesi), come dimostrato dallo studio SHINE, con benefici in termini di performance fisica e di qualità della vita
Analisi ad interim di studio di Fase III

Nuovi dati su idarucizumab

Confermata la rapidità nell'inattivazione dell'anticoagulante dabigatran
partnership

Nascens entra nel campo delle cellule staminali

Nescens fa il proprio ingresso nel campo delle cellule staminali grazie a una partnership esclusiva con la Swiss Stem Cell Bank di Lugano
Approvazione all'immissione in commercio Commissione Europea

Edoxaban approvato in Europa per prevenire l’ictus e trattare il tromboembolismo...

Prevenzione ictus e Tromboembolismo Venoso, L’UE approva Lixiana® (edoxaban), anticoagulante orale di Daiichi Sankyo
Sistema di stimolazione intracardiaco transcatere

Dal pacemaker alla cardiocapsula, primi impianti in Italia

I primi impianti di cardiocapsula coinvolgono 12 aziende ospedaliere e cliniche nelle città di Bari, Bologna, Brescia, Cotignola, Milano, Pisa, Roma, Torino, Udine