Home Autori Articoli di

M.B.

1391 ARTICOLI
Decreto Legislativo 17/2014

Sistema Aegate, sicurezza maggiore per il paziente

Aegate e i suoi Ecosystem Partners affrontano la sfida per la Direttiva Europea sui farmaci contraffatti
Terapia orale

Fibromi uterini, ulipristal acetato disponibile anche in Italia

Il farmaco si è rivelato efficace nel trattamento prechirurgico dei fibromi uterini di grado moderato e grave nelle donne adulte in età riproduttiva
Osservatorio nazionale sulla salute della donna

Generici, quale ricaduta sulla compliance?

Dalle esperienze di utilizzatrici di farmaci generici per il trattamento di malattie cardio-metaboliche e psichiche, l’impatto della sostituzione di terapie con farmaci “unbranded” sull'aderenza alle cure
Agenzia Italiana del Farmaco

Aifa, il paziente va tutelato, al di là di ogni interesse...

Dopo la pubblicazione dei dati volti a dimostrare che la liberalizzazione della vendita dei medicinali di fascia C-SOP/OTC non ha rappresentato un reale vantaggio per i pazienti, Aifa prende una posizione chiara, ribadendo l’importanza di una dispensazione corretta e informata dei farmaci nei luoghi deputati e l'inutilità dell'allargamento dei punti vendita
Agenzia Europea dei Medicinali

Biosimilare dell’anticorpo monoclonale infliximab

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha stabilito che Remsima®, biosimilare dell’anticorpo monoclonale infliximab, è equivalente al farmaco di riferimento Remicade® in termini di sicurezza, efficacia e qualità per tutte le indicazioni terapeutiche approvate
Serious Game

Ictus, un “Motore” portatile “made in Pisa” per curarne gli effetti

Si chiama Motore (MObile roboT for upper limb neurOrtho REhabilitation) ed è stato concepito per fornire al paziente un’esperienza interattiva, facilitando la sua riabilitazione, da casa, grazie a un collegamento via Internet con il fisioterapista
AssoGenerici

Anticorpi monoclonali biosimilari, nuova fase della terapia farmacologica

I farmaci diventano "intelligenti" per tutti