Tiziana Azzani
Vaccini
Approvato Piano Nazionale dei vaccini 2016-2018
Tra gli obiettivi: formazione per favorire la consapevolezza e tavolo per monitorare il calo delle vaccinazioni
Favorire l'innovazione dei dispositivi medici
Dispositivi medici, il market access è un percorso a ostacoli
Fernanda Gellona (Assobiomedica) lancia un appello perché tutti gli attori del SSN trovino una soluzione per salvare il comparto dei dispositivi medici: "Il Governo dovrebbe avere il coraggio e l'umiltà di dire quale Sanità vuole dare agli italiani"
Prevenzione vaccinale
Bozza del piano nazionale di prevenzione vaccinale 2016-2018. Lorenzin su sanzioni,...
Beatrice Lorenzin chiarisce: eventuali sanzioni spettano agli Ordini, diritto all'istruzione preservato, risorse vanno trovate
e-Pharma
Comunicazione digitale e azienda farmaceutica. Cambia la relazione (digitale) tra medico,...
Ecco come cambia la comunicazione nel settore farmaceutico se diventa DIGITALE e MULTICANALE. Cambia la relazione con i medici e i pazienti, il tipo di contenuti e la comunicazione diventa DIALOGO
Gestione dell'ipertensione
Ecco come usare l’algoritmo dell’ipertensione (Aifa). Lo strumento che guida la...
È online l'algoritmo di Aifa. Utile per i medici per scegliere la terapia antipertensiva più appropriata. Utile per i pazienti, per diventare più consapevoli ed esperti di "pressione alta"
Dati ISS - Drammatico calo delle coperture vaccinali
Vaccinazioni. Coperture ai limiti soglia. ISS “Serve nuovo Piano Nazionale Vaccinale”
Scendono ai limiti di sicurezza le coperture vaccinali in Italia. Si attesta al 95% la copertura per poliomelite, tetano, difterite ed epatite B. Perde 4 punti pertentuali (86%) la copertura per morbillo, parotite e rosolia. Preoccupazione delle Istituzioni
Biotecnologie
Settimana Europea delle Biotecnologie 2015. Programma folto di eventi
Dal 12 al 18 ottobre torna la Settimana Europea delle Biotecnologie, un programma ricco di eventi (44 in Italia) per raccontare e far conoscere il biotechBiosimilari, FDA propone nuova nomenclatura
Un suffisso di 4 lettere distinguerà il biosimilare dal suo originator. In una linea guida FDA pubblica le regole della nuova nomenclatura
Vaccinazioni e scetticismo