Fatti&Persone
AFI
59° Simposio – 2019
58° Simposio AFI – 2018
57° Simposio AFI – 2017
56° Simposio – 2016
55° Simposio – 2015
Abstract relazioni
54° Simposio – 2014
Abstract relazioni
53° Simposio – 2013
#TNintegratori
Regolatorio
EMA
AIFA
FDA
Farmacovigilanza
Normative
Mercato
Ricerca
Biotecnologie
Ricerca clinica
Farmaci
Fitoterapia e Integratori
Patologie
Produzione
Tecnologie farmaceutiche
Prodotti&Servizi
Macchine e impianti
Materie prime
Servizi
Packaging
Logistica
Sponsored content
Corsi
Chi siamo
Contatti
La rivista
Abbonati alla rivista
Eventi
Video
Editoriali
Le monografie di NCF
Indirizzi utili
Iscriviti alla newsletter
Cerca
Chi siamo
Contatti
La rivista
Abbonati alla rivista
Eventi
Video
Editoriali
Le monografie di NCF
Indirizzi utili
Iscriviti alla newsletter
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
Fatti&Persone
AFI
59° Simposio – 2019
58° Simposio AFI – 2018
57° Simposio AFI – 2017
56° Simposio – 2016
55° Simposio – 2015
Abstract relazioni
54° Simposio – 2014
Abstract relazioni
53° Simposio – 2013
#TNintegratori
Regolatorio
EMA
AIFA
FDA
Farmacovigilanza
Normative
Mercato
Ricerca
Biotecnologie
Ricerca clinica
Farmaci
Fitoterapia e Integratori
Patologie
Produzione
Tecnologie farmaceutiche
Prodotti&Servizi
Macchine e impianti
Materie prime
Servizi
Packaging
Logistica
Sponsored content
Corsi
Home
Ricerca
Farmaci
Farmaci
Articoli in evidenza
Ultime
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Il punteggio dei commenti
Casuale
Con i farmaci da banco possibile risparmio di oltre 800 milioni di euro all’anno
Caterina Lucchini
17 Novembre 2020
Concluso anticipatamente lo studio su Tocilizumab in pazienti affetti da polmonite da COVID-19
Emicizumab: approvato anche in Italia per il trattamento di persone con emofilia A grave senza inibitori del fattore VIII
Strumenti di farmacoeconomia a supporto delle decisioni in sanità nelle malattie rare: il caso Elocta (efmoroctocog alfa) e il caso Alprolix (eftrenonacog alfa)
Gravità zero per uccidere il cancro?
Nuovo nanofarmaco a rilascio programmato: migliore aderenza terapeutica
Caterina Lucchini
15 Luglio 2019
Nuovo insuccesso di uno studio sperimentale per trovare una cura contro...
Caterina Lucchini
15 Luglio 2019
Da Accenture e Merck una piattaforma per la ricerca
20 Settembre 2018
Combinazioni di antibiotici per la lotta ai superbug
Giuliana Miglierini
7 Settembre 2018
Il genoma dei britannici aiuterà la ricerca farmaceutica
Caterina Lazzarini
18 Gennaio 2018
Biosimilare di adalimumab approvato in Europa
M.B.
1 Settembre 2017
La copertura della vaccinazione antinfluenzale
M.B.
26 Agosto 2017
Pseudouridimicina, nuovo antibiotico attivo anche sui batteri resistenti
Giuliana Miglierini
20 Giugno 2017
Farmaci “agnostici”, nuovi presidi terapeutici nel settore oncologico
Pierangelo Lucchini
20 Giugno 2017
Farmaci innovativi. Scaccabarozzi: l’innovazione deve essere definita a prescindere dai costi
Caterina Lucchini
8 Marzo 2017
1
2
Pagina 1 di 2
Registrati alla newsletter di NCF