Annuncio di due nuovi studi clinici
L’antidiabetico empagliflozin sarà valutato per lo scompenso cardiaco
Gli studi comprendono sia pazienti con diabete sia pazienti senza diabete
Studio di Fase IIb
Afatinib vs gefitinib per carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR+
Nello studio su afatinib vs gefitinib per carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR+, afatinib migliora significativamente i risultati clinici
Analisi di studio di Fase III
Sacubitril con valsartan per lo scompenso cardiaco
Due nuove analisi dello studio PARADIGM-HF
Analisi post hoc
Efficacia dei corticosteroidi per via inalatoria per la BPCO
I pazienti con livelli di eosinofili inferiori al 4% (300 cellule/µL) non hanno avuto ulteriore beneficio in termini di riacutizzazioni dall’introduzione di ICS in aggiunta all’associazione di tiotropio con un LABA
Studio di Fase III
Efficacia di evolocumab rispetto a ezetimibe per l’ipercolesterolemia
Evolocumab ha dimostrato una riduzione dei livelli di colesterolo LDL significativamente superiore rispetto a ezetimibe
Studio di Fase IV
Liraglutide per il diabete di tipo 2 è più efficace di...
I pazienti che sono passati dal trattamento con sitagliptin + metformina a liraglutide + metformina hanno raggiunto un migliore controllo glicemico
Studio di Fase III. Risultati intermedi
Idarucizumab in situazioni d’emergenza
Un’unica dose da 5 g di idarucizumab ha inattivato in tempo utile l’effetto anticoagulante di dabigatran in tutti i pazienti valutati
Studi ed evidenze cliniche “real life” di comparabilità
Passaggio al biosimilare di infliximab
Studi a supporto del passaggio al biosimilare di infliximab per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Studio di fase IV