Studio di Fase IV
Nintedanib e pirfenidone in associazione per la fibrosi polmonare idiopatica
Studio internazionale che valuta la terapia combinata di due farmaci approvati per la IPF
Analisi post-hoc di studio di Fase III
Farmaci anti-VEGF per edema maculare diabetico. Early Analysis
Tre iniezioni intravitreali del farmaco sembrano sufficienti per capire come evolverà il trattamento del paziente
Studi clinici
Paclitaxel per carcinoma mammario
Valutazione dell'impiego sperimentale come terapia neoadiuvante
Studi in contesti real life
Nuovi studi su rivaroxaban in contesti real life
Lo studio XALIA valuta i NAO rispetto alla terapia standard in contesti real life; il programma CALLISTO valuta l'anticoagulante in pazienti oncologici
Studi clinici. Risultati preliminari
Pembrolizumab in combinazione con immunoterapie per il melanoma
Presentati i risultati di diversi studi sulla terapia anti-PD-1 sia in combinazione con altre immunoterapie sia come agente singolo nel trattamento del melanoma avanzato
Acqua "bollente", altro che acqua fresca!
Omeopatici. Facciamo chiarezza sugli studi clinici in omeopatia
Rossi «Le condizioni in cui operiamo non sono le stesse della medicina convenzionale e non si può pretendere di usare gli stessi criteri di giudizio quando i punti di partenza sono sostanzialmente diversi»
Studi di fase II e III
Grazoprevir/elbasvir conferma efficacia e sicurezza per l’epatite C
La combinazione si presta a nuovi schemi terapeutici per i diversi genotipi
Acquisizione dei diritti di sviluppo e commercializzazione
VM-902A per il dolore cronico
Le consociate indipendenti Purdue Pharma e Mundipharma International otterranno pieni diritti in tutto il mondo per il VM-902A, i composti di backup e la relativa proprietà intellettuale per il trattamento potenziale del dolore cronico
Studi di fase IIIa
Liraglutide per la gestione del peso corporeo
Nuovi dati derivati dall’analisi post-hoc degli studi SCALE dimostrano che liraglutide porta una maggiore riduzione del peso e un miglioramento dei fattori di rischio cardiometabolico nei pazienti che rispondono precocemente alla terapia
Studio di fase III