Studio dell’Ospedale Luigi Sacco
Elastargene 3C per lipodistrofia
Lo studio illustra come una crema a base di elastargene 3C aiuti a migliorare la lipodistrofia conseguente alla terapia insulinica e il compenso glicemico in bambini e adolescenti con diabete di tipo 1
Studio di estensione
Nuovi dati su nintedanib per fibrosi polmonare idiopatica
I risultati dello studio confermano l'efficacia e la sicurezza anche nel lungo termine
Parere favorevole del CHMP dell'EMA
rFVIIIFc per l’emofilia A verso la commercializzazione in Europa
Il parere favorevole è ora passato alla Commissione Europea per l’autorizzazione all’immissione in commercio
Studi di fase III
Pacritinib per mielofibrosi verso la NDA negli USA
Grazie ai dati degli studi su pacritinib per la mielofibrosi ottenuti fino a questo momento, CTI BioPharma ha intenzione di presentare domanda di registrazione di una nuova sostanza alla FDA
Lettera di intenti per avanzare richiesta di autorizzazione alla commercializzazione all'EMA
Cladribina per sclerosi multipla
Nuovi studi clinici completano la caratterizzazione del profilo rischio-beneficio della cladribina
Analisi ad interim di studio di Fase III
rFVIIIFc per emofilia A
I risultati di un’analisi ad interim dello studio ASPIRE evidenziano che i tassi di sanguinamento si mantengono bassi nei pazienti con emofilia A trattati con rFVIIIFc in regime di profilassi ad intervalli prolungati di somministrazione
Studi osservazionali internazionali
Studi su rivaroxaban in contesti real life
I risultati di due studi in contesti real life confermano l'efficacia e la sicurezza di rivaroxaban come terapia anticoaglante in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus
studio di Fase III
Studio a lungo termine su rFIXFc per emofilia B
I risultati ad interim dello studio B-YOND confermano l’efficacia e la sicurezza a lungo termine di rFIXFc
Studi post-approvazione
Edoxaban per fibrillazione atriale, embolia polmonare e trombosi venosa profonda
I dati ricavati dagli studi clinici sull'anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera saranno verificati nella pratica clinica
Valutazione accelerata del CHMP dell'EMA