Valutazione accelerata del CHMP dell'EMA

Mieloma multiplo. Procedura accelerata per ixazomib

La valutazione accelerata è concessa dall’EMA ai farmaci considerati di particolare interesse sanitario pubblico e, in particolare, innovativi dal punto di vista terapeutico
Accordo di licenza esclusiva, collaborazione per lo sviluppo e diritti di commercializzazione

HM61713 per carcinoma polmonare EGFR positivo

Contratto siglato da Boehringer Ingelheim e Hanmi Pharmaceutical per lo sviluppo di una terapia mirata anti-EGFR di terza generazione per il cancro del polmone
Studio di fase IIIb

Confronto tra rivaroxaban e antagonisti della vitamina K

Lo studio prospettico Venture-AF aggiunge dati allo studio pivot di Fase III ROCKET-AF, all’analisi di un sottogruppo di pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad ablazione transcatetere
Studi di Fase IIIb

Abatacept per artrite reumatoide

Studi su abatacept + meteotrexato nell’artrite reumatoide dimostrano migliori prospettive rispetto a solo metotrexato e rispetto ad adalimumab + meteotrexato
Studio dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano

Neridronato per l’artrosi del ginocchio

Dimostrata l’efficacia del neridronato per il trattamento dell’artrosi del ginocchio in fase dolorosa acuta
Studio di fase III

Alirocumab per ipercolesterolemia

Raggiunto l'endpoin primario della riduzione del livello di colesterolo LDL, come raccomandato dalle linee guida giapponesi
Studio di fase III

Nuovi dati su afatinib per carcinoma polmonare a cellule squamose avanzato

Nello studio LUX-Lung 8, afatinib ha migliorato in maniera significativa la sopravvivenza complessiva e ha rallentato la progressione del carcinoma polmonare (endpoint primario), rispetto a erlotinib, in pazienti con carcinoma polmonare a cellule squamose avanzato, precedentemente trattati con chemioterapia di prima linea e ha determinato un miglioramento significativo dei sintomi correlati alla malattia quali tosse e dispnea
Progetto di ricerca clinica

Programma Callisto su rivaroxaban per trombosi associata al cancro

Estensione degli studi clinici sull'anticoagulante orale nella prevenzione e trattamento della formazione di trombi nei pazienti oncologici
Analisi ad interim di studio di Fase III

Nuovi dati su idarucizumab

Confermata la rapidità nell'inattivazione dell'anticoagulante dabigatran
Avvio di studio internazionale su pazienti oncologici

Edoxaban per tromboembolismo venoso in pazienti oncologici