È in programma il primo luglio presso l’Aula Gialla Torino Esposizioni la giornata di approfondimento “Dispositivi medici, dall’ideazione al mercato. Una prospettiva generale“.
L’evento, promosso all’interno del Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie e organizzato in collaborazione con le università di Parma, Pavia, Perugia e Torino, ha il patrocino dell’AFI e, in particolare, del gruppo di studio AFI sui Dispositivi Medici, presieduto da Riccardo Caione.

La giornata di studio sarà aperta agli studenti del master ma anche ad esterni, previa registrazione via mail all’indirizzo jobplacement.dstf@unito.it.
Il mondo dei dispositivi medici
La giornata permetterà alla platea di approfondire diversi aspetti del mondo dei dispositivi medici, partendo dall’ideazione e arrivando fino all’immissione nel mercato di un prodotto.
Allo scopo, la mattina verrà spiegata la classificazione dei DM e ci sarà un approfondimento sulle normative in vigore e sul nuovo Regolamento attualmente in fase finale di discussione in Europa, curato da Annamaria Donato del Ministero della Salute.
Nel pomeriggio verranno invece affrontati temi più tecnici: dalle nuove frontiere diagnostico-terapeutiche e il ruolo del ricercatore, ai DM iniettabili e per uso topico.
L’incontro terminerà con uno sguardo verso il futuro e i nuovi orizzonti in questo campo a livello mondiale.