
Oltre 50 anni di esperienza e di ricerca imperniata sullo studio delle esigenze del cliente hanno portato a sviluppare un innovativo sistema di saldatura e dosaggio a garanzia di maggiore velocità. Maggiore velocità che non va a scapito della qualità della bustina prodotta e della sua resa estetica, caratteristiche fondamentali sia per i produttori che per i consumatori finali.
La massima flessibilità nel cambio formato è stata raggiunta grazie ad una progettazione modulare dei gruppi di dosaggio, saldatura e taglio. Questi, infatti, possono essere sostituiti senza l’utilizzo di attrezzi o altri strumenti in modo che l’operatore possa cambiare larghezza e lunghezza della bustina in pochi passaggi. Il vantaggio rappresentato da questa caratteristica è notevole se si pensa che solitamente per cambiare la larghezza della bustina si rende necessario l’acquisto di un nuovo macchinario: in questo caso è sufficiente cambiare alcuni moduli per far ripartire la produzione.
Ogni macchina e linea completa della serie Theta, inoltre, viene specificatamente progettata in base alle caratteristiche del prodotto farmaceutico da confezionare (polveroso, granulare, pastoso, liquido, viscoso, in compresse) e alla tipologia del materiale d’imballo. Negli anni, infatti, Universal Pack si è dotata di un laboratorio di ricerca e analisi e di personale specializzato il cui compito è approfondire la conoscenza del prodotto e del film utilizzato per progettare macchinari che siano veramente a misura di cliente.
Per approfondire il discorso relativo alla serie Theta e agli altri macchinari Universal Pack i dipartimenti commerciale e project management di Universal Pack sono disponibili per contatti telefonici o visite dirette in azienda