Il diabete insulinico richiede un monitoraggio continuo e un controllo preciso della terapia per garantire un’efficace gestione della patologia. In risposta a questa esigenza, Medtronic ha sviluppato Smart MDI, un sistema avanzato progettato per ottimizzare la gestione del diabete nei pazienti che seguono una terapia insulinica multiniettiva.

Daniela Simonte, Senior Marketing Manager di Medtronic, spiega come questa tecnologia si basi sull’integrazione tra il sensore per il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) e la penna intelligente InPen, dispositivi che comunicano tra loro tramite app dedicate. Questi strumenti offrono un monitoraggio costante e puntuale dei livelli glicemici del paziente. Il sensore CGM raccoglie e trasmette dati dettagliati relativi ai trend glicemici, mentre la penna intelligente InPen fornisce raccomandazioni precise sui dosaggi insulinici e avvisa tempestivamente il paziente in caso di dosi dimenticate o rischio imminente di ipo o iperglicemia.

Il valore dell’approccio combinato

Uno dei principali punti di forza del sistema Smart MDI è l’integrazione tra la penna intelligente InPen e il sistema CGM Simplera. Questa sinergia consente un miglior controllo terapeutico, garantendo una visione più completa delle condizioni del paziente. “La combinazione delle informazioni sui trend glicemici e dei dati relativi alla terapia insulinica consente al diabetologo una visione completa e integrata, permettendo interventi terapeutici molto più mirati ed efficaci”, afferma Simonte. Questo approccio innovativo migliora la precisione e l’efficacia della terapia insulinica, supportando concretamente il medico nella presa di decisioni più informate e tempestive.

Un supporto concreto nella gestione quotidiana

Un elemento fondamentale del sistema Smart MDI è l’app collegata alla penna intelligente InPen, che offre un supporto pratico e intuitivo ai pazienti diabetici nella gestione della terapia. “Le notifiche generate dall’app sono ‘actionable’, ovvero estremamente pratiche e concrete. Sono avvisi che indicano chiaramente al paziente l’azione immediata da intraprendere, evitando la sensazione di frustrazione e la confusione che spesso accompagnano gli alert generici dei sistemi tradizionali”, spiega Simonte. Questa personalizzazione degli avvisi non solo aiuta a prevenire situazioni critiche, ma favorisce anche una maggiore aderenza alla terapia, migliorando il controllo della malattia e riducendo il rischio di complicanze.

I destinatari

Smart MDI rappresenta una soluzione ideale per quei pazienti diabetici che necessitano di una terapia insulinica multiniettiva ma non vogliono o non possono utilizzare un microinfusore. Sebbene il microinfusore sia considerato il “gold standard” nella gestione del diabete, alcuni pazienti scelgono di non adottarlo per ragioni personali, psicologiche o pratiche. “Per alcuni pazienti il microinfusore è percepito come uno stigma, poiché implica indossare un dispositivo 24 ore su 24”, sottolinea Simonte. Grazie a Smart MDI, questi pazienti possono beneficiare di un miglior controllo glicemico rispetto alla terapia multiniettiva tradizionale, con un sistema meno invasivo e più flessibile. Inoltre, questa tecnologia rappresenta un ponte verso il microinfusore, offrendo ai pazienti l’opportunità di familiarizzare con soluzioni digitali avanzate. “L’obiettivo è che i pazienti, sperimentando i benefici concreti di questa tecnologia intermedia, scelgano successivamente di passare al microinfusore per una gestione ancora più efficace del diabete”, afferma la Daniela Simonte.

Compatibilità e accessibilità del sistema

Per garantire un’ampia accessibilità, Smart MDI è compatibile con i principali sistemi operativi mobili, tra cui iOS e Android. Per quei pazienti che non dispongono di uno smartphone compatibile, Medtronic offre ricevitori dedicati che consentono comunque di sfruttare tutte le funzionalità del sistema. Medtronic non si limita a fornire dispositivi tecnologici avanzati, ma investe anche in formazione e supporto continuo per pazienti e operatori sanitari. Tra i servizi offerti vi sono:

  • Sessioni formative sull’utilizzo dei dispositivi;
  • Webinar tematici periodici;
  • Incontri pratici sulla conta dei carboidrati.

Inoltre, l’app WeCare fornisce ai pazienti consigli personalizzati e informazioni utili, contribuendo a un migliore controllo della terapia.

Per i professionisti sanitari, Medtronic mette a disposizione piattaforme come CareLink Premium, che consente ai medici di identificare rapidamente i pazienti a maggiore rischio attraverso un sistema intuitivo a “semaforo”. Infine, il portale WePartner Online offre un’ampia gamma di contenuti formativi per migliorare la gestione clinica dei pazienti diabetici.