Il convegno 2024
Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro
"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma
I quiz di NCF
Mettiti alla prova con i Quiz di NCF
Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te
Ultimi articoli
La posizione di EuropaBio sulla Strategia UE per le startup e...
Un position paper di EuropaBio analizza nel dettaglio i diversi aspetti che dovrebbero venire tenuti in conto nella messa a punto ella Strategia europea per le startup e scaleup, avanzando le raccomandazioni a riguardo ritenute importanti dall’industria delle biotecnologie
Le preoccupazioni di MedTech Europe per le guerre economiche in corso
Una nota di MedTech Europe chiede di esentare il settore delle tecnologie medicali e le relative catene di fornitura a monte da dazi e barriere commerciali che potrebbero mettere a rischio non solo la disponibilità dei prodotti per i pazienti e i sistemi sanitari, ma anche la stessa competitività e attrattività dell’UE
Le monografie di NCF
Definire una strategia anti-contaminazione nella produzione di farmaci sterili
Prevenire le contaminazioni è fondamentale nella produzione di farmaci sterili. Un tema al quale è stato dedicato il nuovo Annex 1 delle...
Fatti e persone
Il nuovo Clean Industrial Deal e l’Affordable Energy Action Plan
La Commissione europea ha presentato il suo piano per la transizione ecologica pulita dell’industria europea, accompagnato anche dal Piano d’azione per l’energia a prezzi accessibili. Tra le indicazioni, un budget complessivo di oltre 100 miliardi di euro, nuove criteri “made in EU” per il procurement e nuovi meccanismi di approvvigionamento per le materie prime critiche
Mercato
Il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione nel 2024
I dati di Assosalute relativi al 2024 indicano una crescita contenuta del fatturato del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione, a fronte di volumi in leggera contrazione. Lo scorso anno, inoltre, ha visto un alto consumo estivo di medicinali per le affezioni respiratorie, a causa dell’alta circolazione di virus
Ricerca
Salute in rosa: prevenzione e ricerca per il carcinoma della mammella
Il carcinoma della mammella è la neoplasia più diffusa tra le donne in Italia. Tuttavia, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e ai continui miglioramenti terapeutici, il tasso di guarigione ha raggiunto l’87%. Per approfondire questo tema, abbiamo intervistato Sergio Carnevale, medico chirurgo e specialista in Anatomia Patologica
MedTech Europe chiede all’EU di associarsi al Medical Device Single Audit...
L’obiettivo sempre pressante di velocizzare le procedure di certificazione dei dispositivi medici immessi sul mercato europeo, onde scongiurare possibili carenze, ha spinto MedTech Europe e COCIR a chiedere tramite un reflection paper congiunto l’adesione dell’Unione europea al Medical Device Single Audit Program (MDSAP)