Oltre le molecole - convegno 4 dicembre 2024

Il convegno 2024

Dalla molecola al digitale: il Pharma ridisegna il futuro

"Oltre le Molecole", il secondo convegno targato NCF, ha esplorato i futuri scenari del Pharma, tra innovazione, ricerca, normativa e nuove tecnologie. Un’occasione per discutere con esperti del settore, associazioni e aziende le tendenze che ridefiniranno il mondo Pharma

I quiz di NCF

Mettiti alla prova con i Quiz di NCF

Quanto ne sai di... Pharma? Testa le tue conoscenze e rimani aggiornato sulle ultime novità del settore. Il tuo livello è da "Piccolo chimico", oppure da "Premio Nobel"? Cosa aspetti? Abbiamo una sorpresa in serbo per te

Ultimi articoli

Gli ultimi dati Farmindustria su produzione ed export

Gli ultimi dati Farmandustria su produzione ed export confermano la leadership italiana in Europa, testimoniata anche dall’aumento degli occupati. Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani ha auspicato una veloce definizione della Strategia Nazionale sulla Farmaceutica, per sostenere ancora meglio lo sviluppo di un settore cruciale per l’intera economia italiana

IGBA, le barriere commerciali mettono a rischio generici e biosimilari

Una nota della International Generic and Biosimilar medicines Association fa nuovamente appello alle isituzioni politiche dei diversi blocchi geografici affinché tutelino le complesse catene di fornitura dei farmaci generici e biosimilari, la cui disponibilità e fondamentale per assicurare l’accesso alle cure ai pazienti ai quattro angoli del globo

Le monografie di NCF

Fatti e persone

Infrastrutture tecnologiche europee: anche i settori chimico e biotech nei progetti...

Il rapporto della Commissione Europea che delinea la strada per la messa a punto delle preannunciata rete di infrastrutture tecnologiche europee comprende una serie di raccomandazioni dell’Expert Group on Technology Infrastructures, tra cui l’attivazione di progetti pilota mirati ai vari settori industriali. Il campo farmaceutico rientra nei due piloti dedicati, rispettivamente, alla Chimica e alle Biotech e Biomanufacturing

Mercato

Il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione nel 2024

I dati di Assosalute relativi al 2024 indicano una crescita contenuta del fatturato del mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione, a fronte di volumi in leggera contrazione. Lo scorso anno, inoltre, ha visto un alto consumo estivo di medicinali per le affezioni respiratorie, a causa dell’alta circolazione di virus

Ricerca

Salute in rosa: prevenzione e ricerca per il carcinoma della mammella

Il carcinoma della mammella è la neoplasia più diffusa tra le donne in Italia. Tuttavia, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e ai continui miglioramenti terapeutici, il tasso di guarigione ha raggiunto l’87%. Per approfondire questo tema, abbiamo intervistato Sergio Carnevale, medico chirurgo e specialista in Anatomia Patologica