Fatti&Persone
AFI
59° Simposio – 2019
58° Simposio AFI – 2018
57° Simposio AFI – 2017
56° Simposio – 2016
55° Simposio – 2015
Abstract relazioni
54° Simposio – 2014
Abstract relazioni
53° Simposio – 2013
#TNintegratori
Regolatorio
EMA
AIFA
FDA
Farmacovigilanza
Normative
Mercato
Ricerca
Biotecnologie
Ricerca clinica
Farmaci
Fitoterapia e Integratori
Patologie
Produzione
Tecnologie farmaceutiche
Prodotti&Servizi
Macchine e impianti
Materie prime
Servizi
Packaging
Logistica
Sponsored content
Corsi
Chi siamo
Contatti
La rivista
Abbonati alla rivista
Eventi
Video
Editoriali
Le monografie di NCF
Indirizzi utili
Iscriviti alla newsletter
Cerca
Chi siamo
Contatti
La rivista
Abbonati alla rivista
Eventi
Video
Editoriali
Le monografie di NCF
Indirizzi utili
Iscriviti alla newsletter
NCF – Notiziario Chimico Farmaceutico
Fatti&Persone
AFI
59° Simposio – 2019
58° Simposio AFI – 2018
57° Simposio AFI – 2017
56° Simposio – 2016
55° Simposio – 2015
Abstract relazioni
54° Simposio – 2014
Abstract relazioni
53° Simposio – 2013
#TNintegratori
Regolatorio
EMA
AIFA
FDA
Farmacovigilanza
Normative
Mercato
Ricerca
Biotecnologie
Ricerca clinica
Farmaci
Fitoterapia e Integratori
Patologie
Produzione
Tecnologie farmaceutiche
Prodotti&Servizi
Macchine e impianti
Materie prime
Servizi
Packaging
Logistica
Sponsored content
Corsi
Home
Tags
Bayer
Tag: Bayer
Rivaroxaban per la FA in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo...
M.B.
30 luglio 2017
Rivaroxaban 10 mg in monosomministrazione giornaliera per il TEV
M.B.
19 maggio 2017
Rivaroxaban per le recidive di tromboembolismo venoso vs acido acetilsalicidico
M.B.
31 marzo 2017
Bay 81-8973 (octocog alfa) per l’emofilia A rimborsabile in Italia
M.B.
28 marzo 2017
Studio di fase III
Rivaroxaban per coronaropatia o arteriopatia periferica
M.B.
15 febbraio 2017
Classe C non negoziata
Bay 81-8973 per l’emofilia A
M.B.
22 agosto 2016
Studio di fase III
Regorafenib migliora la sopravvivenza globale dei pazienti con HCC
M.B.
3 luglio 2016
Studio di fase III
Regorafenib per il carcinoma epatocellulare
L'inibitore multi-chinasico orale ha migliorato la sopravvivenza globale
M.B.
20 giugno 2016
Analisi retrospettiva di dati sanitari
Rivaroxaban riduce il rischio di emorragie intracraniche nella fibrillazione atriale
Rivaroxaban riduce il rischio di emorragie intracraniche nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare rispetto a warfarin, assicurando pari efficacia nella prevenzione dell'ictus
M.B.
27 aprile 2016
1
2
Pagina 2 di 2
Registrati alla newsletter di NCF