Tag: fibrillazione atriale
Analisi retrospettiva di dati sanitari
Rivaroxaban riduce il rischio di emorragie intracraniche nella fibrillazione atriale
Rivaroxaban riduce il rischio di emorragie intracraniche nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare rispetto a warfarin, assicurando pari efficacia nella prevenzione dell'ictus
Studi post-approvazione
Edoxaban per fibrillazione atriale, embolia polmonare e trombosi venosa profonda
I dati ricavati dagli studi clinici sull'anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera saranno verificati nella pratica clinica
Studio di fase IIIb
Confronto tra rivaroxaban e antagonisti della vitamina K
Lo studio prospettico Venture-AF aggiunge dati allo studio pivot di Fase III ROCKET-AF, all’analisi di un sottogruppo di pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad ablazione transcatetere
Approvazione all'immissione in commercio Commissione Europea
Edoxaban approvato in Europa per prevenire l’ictus e trattare il tromboembolismo...
Prevenzione ictus e Tromboembolismo Venoso, L’UE approva Lixiana® (edoxaban), anticoagulante orale di Daiichi Sankyo
Parere favorevole del CHMP dell'EMA
Edoxaban per ictus e tromboembolismo venoso
Oltre all'approvazione in Svizzera, arriva la raccomandazione all'autorizzazione per l'Unione Europea
Approvazione da parte dell'autorità regolatoria svizzera Swissmedic